06/08/2020 - ALBO OPERATORI ECONOMICI 2020 Avviso Pubblico per l'aggiornamento dell'Albo degli Operatori Economici dell'Ente anno 2020 CON...
Aprile 2021 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
La class action è un’azione collettiva risarcitoria disciplinata dall’articolo 140 bis del “Codice del consumo” (D. Lgs. n. 206/2005).
Il decreto legislativo 198/2009 ha applicato l’istituto della class action anche alla pubblica amministrazione, introducendo nell’ordinamento italiano l’azione collettiva per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di pubblici servizi con l’obiettivo di indurre il soggetto pubblico o concessionario di servizi pubblici ad assumere comportamenti virtuosi "nel suo ciclo di produzione".
Singoli cittadini e associazioni di utenti hanno la possibilità di agire in giudizio avanti a un giudice amministrativo per contestare violazioni di obblighi contenuti nelle carte di servizi o di standard di qualità fissati per i concessionari dalle autorità competenti.
Inoltre potranno rivendicare la violazione di termini o la mancata emanazione di atti amministrativi di carattere obbligatorio e non aventi contenuto normativo, da emanarsi entro un termine di legge.
Si segnala che dal 2013 a oggi non sono state presentate class action nei confronti della Opera Pia Istituto Santa Lucia.
Normativa vigente:
Art. 1, c. 2, Decreto Legislativo 20/12/2009, n.198
Art. 4, c. 2, Decreto Legislativo 20/12/2009, n.198
Art. 4, c. 6, Decreto Legislativo 20/12/2009, n.198